Nel panorama dei droni consumer, DJI Mini 5 Pro segna un salto di qualità: compatto, leggero, ma dotato di funzionalità che fino a poco tempo fa erano appannaggio solo dei droni più grandi e costosi. Pensato per creatori, appassionati di videomaking e fotografi aerei che vogliono portabilità senza rinunciare alle prestazioni, il Mini 5 Pro combina prestazioni elevate, sensori avanzati e funzioni intelligenti in un corpo che resta sotto i 250 grammi.
Caratteristiche principali
Ecco un riepilogo delle specifiche più salienti, utili sia per capire cosa offre realmente, sia per valutare se è adatto al tuo uso.
Specifica | Valore / Caratteristiche |
---|---|
Peso & categoria | ~ 249,9 g — entra nella categoria C0 nell’UE, il che semplifica le procedure di registrazione. |
Sensore fotocamera | CMOS da 1 pollice con risoluzione di 50 MP; apertura f/1.8. |
Video | 4K/60 fps con HDR, fino a 4K/120fps per slow motion; formato a 10-bit (H.265) con modalità colore come D-Log M e HLG. |
Autonomia | Fino a 36 minuti con batteria normale; opzione “Plus” offre tempi più lunghi (nel caso in cui disponibile/regole locali lo permettano) |
Sensori & sicurezza | Rilevamento ostacoli omnidirezionale, incluso LiDAR frontale, sensori visivi fisheye, sensori inferiori, sistemi per migliorare il ritorno a casa (Return to Home – RTH), anche in condizioni di luce debole. |
Funzionalità creative | Rotazione del gimbal di 225° per riprese verticali reali; modalità Med-Tele da 48 mm; ActiveTrack 360° migliorato; QuickShot, panorami, time-lapse. |
Trasmissione & memoria | Sistema O4+ (range lungo, dipendente da regolamentazioni locali), memoria interna di 42 GB; slot microSD per espandere; funzioni smart per trasferimento dati. |
Prezzi indicativi / versioni | In Italia / Europa: versione base a circa €799, versioni Fly More Combo che includono controller avanzato e accessori a prezzi superiori. |
Cosa cambia rispetto al Mini 4 Pro
Per capire se vale la pena passare al Mini 5 Pro, ecco i miglioramenti rispetto al suo predecessore:
- Sensore più grande: si passa da 1/1.3” (Mini 4 Pro) a 1 pollice, con 50 MP. Questo migliora la qualità in condizioni di luce difficile.
- Migliore gestione del buio: con LiDAR frontale, miglior rilevamento ostacoli notturno, modalità RTH più sicura.
- Rotazione roll e ripresa verticale reali, utili per social media, non solo ritagli in post-produzione.
- Leggera miglioria in autonomia e resistenza al vento.
Punti di forza e limiti
Pro
- Qualità immagine eccellente per un drone così compatto: il sensore da 1” cambia notevolmente il livello dei dettagli, delle sfumature e della resa del colore.
- Peso leggerissimo e categoria favorevole: sotto i 250 g, meno restrizioni in Italia e in Europa.
- Funzioni intelligenti avanzate: LiDAR, ActiveTrack, modalità video creative, True Vertical, trasmissione migliorata.
- Ottimizzato per chi produce contenuti social: verticali, med-tele, slow-motion, HDR.
Contro / Limiti
- Anche se l’autonomia è migliorata, in uso reale — specialmente registrando 4K/60-fps, con venti, movimenti bruschi — i tempi diminuiranno rispetto al massimo teorico.
- Il prezzo non è “entry-level” per un drone “mini”: serve valutare se tutte le funzioni vengano davvero usate.
- Alcune versioni di accessori (come la batteria Plus) potrebbero non essere disponibili o omologate in Italia/Europa.
- Normative locali: anche se entra nella categoria C0, ci sono comunque regole su dove e come volare, soprattutto vicino a edifici, persone, linee aeree, etc.
Per chi è ideale
- Content creator che fanno video per Instagram, TikTok, YouTube, specialmente in verticale.
- Fotografi amatoriali che vogliono portabilità ma non vogliono sacrificare qualità — albe, tramonti, paesaggi notturni.
- Utenti che viaggiano spesso e vogliono un drone che si infila nello zaino, senza macchine pesanti.
- Chi ha già un Mini 4 Pro o Mini 3 Pro e vuole fare l’upgrade per le nuove funzioni (sensore, LiDAR, video avanzato).
Consigli per sfruttarlo al meglio
- Utilizzare la modalità Med-Tele per soggetti “a distanza” o per dare profondità alle immagini, evitando troppo zoom digitale.
- Per riprese notturne, approfittare di LiDAR + sensori di visione, evitare ostacoli e fare voli di prova in condizioni di scarsa illuminazione.
- Sempre usare il profilo colore D-Log M o HLG se si vuole fare editing, sfruttando la gamma dinamica elevata.
- Verificare normativa locale: zone no-fly, altitudine massima consentita, patentino drone, assicurazione.
- Portare batterie extra se prevedi di usare funzioni esigenti (4K, scatti ad alta risoluzione), perché la richiesta energetica sale.
- Pacchetto di protezione DJI Care Refresh (1 anno) – I danni accidentali sono coperti dal servizio di sostituzione DJI Care Refresh (piano virtuale attivato automaticamente, non è necessaria alcuna scheda fisica). In caso di incidente, è possibile sostituire il prodotto pagando una piccola somma.
- CMOS da 1 pollice con video HDR 4K/60fps – Il sensore CMOS da 1 pollice cattura video HDR 4K/60fps con dettagli nitidi e colori vivaci per filmati mozzafiato di alta qualità.
- Riprese verticali reali e rotazione flessibile dello stabilizzatore di 225° – Cattura filmati creativi con uno stabilizzatore che offre riprese verticali reali e una rotazione di rollio di 225° da diverse angolazioni e altezze.
- Rilevamento omnidirezionale degli ostacoli in notturna [2] – I sensori LiDAR e visivi frontali rilevano gli ostacoli in tutte le direzioni, migliorando la sicurezza per i voli notturni e il ritorno automatico.
- ActiveTrack 360° migliorato [3] – Le modalità di tracciamento personalizzabili e la stabilità migliorata consentono di tenere a fuoco i soggetti, con una risposta più rapida e prestazioni sicure per il ciclismo e altro ancora.
Disclaimer Amazon Affiliati
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Questo significa che, senza alcun costo aggiuntivo per te, potrei ricevere una piccola commissione se acquisti prodotti tramite i link presenti in questo articolo.
Ricevi news, articoli e promozioni nella tua email.
Last update on 2025-10-02 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API