Il Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2 (A075) porta il concetto di “tuttofare” su Sony E-mount a un nuovo livello: passa dal grandangolo a 25mm fino al tele da 200mm, mantenendo un’apertura massima luminosa a 25mm f/2.8, autofocus veloce con motore lineare VXD, costruzione aggiornata G2 e funzioni orientate anche al video. È pensato per chi vuole viaggiare leggero senza rinunciare a qualità, versatilità e prestazioni AF di ultima generazione.

Punti chiave
- Escursione 25-200mm: copertura dal reportage al tele in un solo obiettivo.
- Apertura massima f/2.8 a 25mm: ideale per scatti in luce scarsa e sfocati piacevoli.
- Motore AF lineare VXD: messa a fuoco rapida, precisa e silenziosa, adatta anche al video.
- Aggiornamento G2: ergonomia, rivestimenti e resistenza alle intemperie migliorati.
- Integrazione con il sistema Sony: tracking, Eye AF e stabilizzazione in-body dei corpi Alpha.
- Distanza minima di messa a fuoco ridotta: close-up creativi lungo tutta la gamma.
- Compatibilità con TAMRON Lens Utility: personalizzazione funzioni e aggiornamenti firmware via USB.
- Progettato per viaggi, reportage, eventi, street e content creation.
Autofocus e prestazioni
Il passaggio al motore VXD garantisce scatto e tracking più rapidi rispetto alle generazioni precedenti, con un funzionamento praticamente silenzioso. L’AF si integra con il sistema Sony per rilevamento occhi e soggetti, risultando affidabile sia per foto d’azione sia per riprese video con soggetti in movimento. La corsa fluida e la risposta lineare agevolano anche la messa a fuoco manuale quando serve precisione.
Qualità d’immagine
La serie G2 di Tamron punta su un disegno ottico ottimizzato, con elementi speciali e rivestimenti avanzati per contenere flare e riflessi e mantenere contrasto e microcontrasto in controluce. Il rendering dello sfocato a 25mm e diaframmi aperti è gradevole, con passaggi morbidi tra piano a fuoco e fondo. La correzione digitale in-camera e in post consente di gestire distorsione e aberrazioni laterali, mentre la nitidezza al centro e ai bordi è pensata per sensori ad alta risoluzione delle ultime Sony Alpha.
Costruzione e usabilità
La sigla G2 indica un’evoluzione tangibile della meccanica: ghiere più solide e precise, resistenza a polvere e umidità migliorata e rivestimento al fluoro sull’elemento frontale per facilitare la pulizia. L’ergonomia è curata per un uso prolungato in viaggio, con un bilanciamento che si sposa bene sia con corpi compatti sia con mirrorless più impegnative della linea Alpha. Presenti blocco zoom e comandi personalizzabili a seconda del profilo di scatto.
Funzioni per video e content creation
- AF silenzioso e stabile con respirazione di fuoco ridotta, utile in interviste e vlog.
- Possibilità di personalizzare funzioni via TAMRON Lens Utility, come limitatori AF o preset di fuoco.
- Passaggio fluido tra focali per coprire piani larghi, medi e stretti senza cambiare ottica.
- Ottima compatibilità con stabilizzazione IBIS dei corpi Sony per riprese a mano.
Versatilità sul campo
- Viaggio e paesaggio: 25mm per ambienti e architettura, con resa pulita anche in controluce.
- Street e reportage: escursione dinamica per cogliere la scena senza perdere l’attimo.
- Ritratto ed eventi: compressione prospettica sul medio-tele e sfocato piacevole.
- Natura urbana e dettagli: distanza minima contenuta per close-up e composizioni creative.
A chi è consigliato
- Viaggiatori e creator che vogliono un solo zoom per “coprire tutto”.
- Fotografi di eventi che alternano ambienti stretti e tele d’azione.
- Videomaker e content creator che cercano un’ottica unica, leggera e reattiva, per set agili.
- Possessori di Sony Alpha APS-C: l’ottica funziona anche su corpi a fattore di crop, diventando circa 37-300mm equivalenti, utile per tele più spinto.
Vantaggi rispetto ai tuttofare precedenti
- Miglior AF: il motore VXD porta rapidità e precisione di livello superiore, utile con i corpi Sony più moderni.
- Qualità G2: resa ottica, rivestimenti e tenuta agli elementi evoluti per un utilizzo intensivo.
- Workflow moderno: supporto a TAMRON Lens Utility per aggiornare e personalizzare direttamente l’obiettivo.
Limiti da considerare
- Apertura che chiude a f/5.6 verso il lato tele: nella fotografia sportiva in luce scarsa può richiedere ISO più alti.
- Distorsione e vignettatura tipiche dei super-zoom: generalmente ben gestite via profili, ma presenti a certe focali.
- Bokeh e microcontrasto: molto buoni per la categoria, ma non al livello di fissi luminosi o zoom pro dedicati.
Prezzo e disponibilità
Il Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2 (A075) è indirizzato al mercato Sony E-mount full frame. La disponibilità presso i rivenditori autorizzati è prevista a breve; il prezzo potrà variare in base al canale e alle promozioni locali.
Ricevi news, articoli e promozioni nella tua email.